E TU, LO SAPEVI!? #6 – IL DNA!

Quest'oggi analizziamo una proteina presente in tutti noi!

Indice dei contenuti

Eccoci di nuovo nel sesto appuntamento (siamo quasi vicino alla 10!) di E TU, LO SAPEVI!? 🤔

Oggi insieme alla nostra star Elena approfondiremo un “oggetto” che suscita dubbi e misteri ancora oggi! Avrete già letto dal titolo di cosa si tratta:

“IL DNA” 🧬

Raccogliamo tutto ciò che ci serve e partiamo alla scoperta di questo materiale che è presente in tutti noi e di cui ancora non si conosce tutto! 

Cos'è il DNA? 💭

Per DNA si intende l’acido desossiribonucleico, che contiene tutte le informazioni genetiche necessarie per lo sviluppo e il corretto funzionamento di tutti noi! 🧑🏼

A scoprire per la prima volta la struttura del DNA sono stati James Watson e Francis Crick nel 1953 all’Università di Cambridge, capendo inoltre come facesse a replicarsi. Erano due geni promettenti, infatti avevano uno 23 anni e l’altro 35 e, sebbene fossero pagati per altre ricerche, dedicarono anima e corpo a indagare i segreti del DNA! 🔍

Un altro scopritore ufficiale della struttura a elica è considerato Maurice Wilkins, che scoprì ufficialmente la struttura a elica del DNA.

Dieci anni dopo, nel 1962, Watson e Crick ottennero il nobel per la medicina assieme a Wilkinks, proprio per aver scoperto la costruzione del DNA! 

i tre nobel 1962 scopritori della struttura del DNA
I tre nobel 1962, scopritori della struttura del DNA.

CURIOSITÀ! 💡

1. IL DNA PER CAPIRE LE PROPRIE ORIGINI 📜

Il DNA è spesso utilizzato per i test di paternità, ma come mai? 

Perché grazie all’analisi di soli 13 filamenti possiamo capire se i geni corrispondono per metà alla mamma e metà al papà! 

Questo test è quasi infallibile (anche perché sbaglia una volta su 1 miliardo 😲)!

 

2. I GEMELLI HANNO LO STESSO DNA 🧑🏼👩🏼

Questo in quanto entrambi sono stati creati da un unica cellula, anche se i bambini presentano differenze di aspetto e di impronte digitali, il loro DNA rimane pressoché identico!

 

3. IL DNA, IMPERFETTO O CON ERRORI ❌

A volte il DNA può presentare alcuni imperfezioni, sia nel bene che nel male.

Infatti alcune “imperfezioni” ci hanno portato a essere quelli che siamo ora, grazie all’evoluzioni. 

Altre volte questi errori sono un male, come per esempio il cancro, che si sviluppa a causa di una trascrizione sbagliata del DNA.

 

4. QUANTO MISURA il DNA? 📏

Una delle domande più gettonate, si pensa che il DNA sia lungo quanto il corpo, dalla testa ai piedi.
In realtà, se potessimo srotolarlo coprirebbe la distanza tra la terra e il sole per ben 600 volte! 😲

 

Insieme alla nostra star Elena ⭐ abbiamo voluto capire meglio come funzionasse questo importante componente che si trova all’interno di noi! Abbiamo anche fatto qualche gioco su come comporre il genoma di una persona!

Speriamo che anche per voi sia stato utile capire tutte queste curiosità e vi aspettiamo all’appuntamento di venerdì, con “Alla Scoperta di…”  🤩

 

P.S. Piccolo spoiler su chi sarà il prossimo personaggio storico!

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Focus
Post che potrebbero piacerti